Vai ai contenuti... Via ai contenuti

Diversità e inclusione : quando le parole sono importanti

Milano : Meltemi, 2022
Abstract/Sommario: Cosa ci può dire lo studio della parola sulle rappresentazioni mentali e civili di diversità e inclusione? Come si possono analizzare le parole per farle parlare al di là di quello che dicono esplicitamente? In questo volume, studiosi di ambito linguistico e letterario dialogano tra loro, offrendo un prezioso osservatorio sui concetti di diversità e inclusione. Sono le parole che scegliamo e il modo in cui raccontiamo ciò che in qualche misura viene percepito come "diverso" a disvelare ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Diversità e inclusione : quando le parole sono importanti / a cura di Sabrina Fusari, Barbara Ivancic, Caterina Mauri. - Milano : Meltemi, 2022. - 256 p. : ill ; 21 cm. - (Linee ; 181)
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-551-9703-8
  • BNI: 2023-155
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 303.482014 - CAUSE DEL CAMBIAMENTO SOCIALE. RELAZIONI TRA CULTURE. Linguaggio e comunicazione
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Tag
Paese
Lingua
ID scheda 38359
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Fusari, Sabrina
Ivančić, Barbara
Mauri, Caterina
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Centro Documentazione MON23808 Centro Documentazione 5 E 58 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna